Uno 
                        dei miei telefilm preferiti da bambino dedicati alla fantascienza 
                        era Spazio 1999, uno dei grandi mitici telefilm sull’a 
                        fantascienza di una generazione, nulla a che vedere con 
                        le boiate che rifilano oggi ai ragazzi tra streghe, maghetti 
                        saccenti e compagnia varia.
                        Adesso che o sparato la mia sentenza sul palinsesto dedicato 
                        ai telefilm x ragazzi e non percorriamo in rassegna alcuni 
                        dati tecnici della Eaghel del telefilm.
                      Questa 
                        cosmonave da esplorazione standard per le attività 
                        extra lunari, e dotata di quattro razzi a fusione nucleare 
                        e carburante sufficiente per 50 ore di volo. Campi di 
                        energia generati dal sistema di gravita artificiale danno 
                        facoltà all'Eaghel Transporter un'accelerazione 
                        intorno a il 20% della velocità della luce, con 
                        una scorta di combustibile di sostegno gli consente un 
                        raggio d'azione di svariati giorni luce.
                        L’Eaghel Transporter ha la capacita di entrare nell'atmosfera 
                        di un pianeta a gravita “terrestre” atterrarvi 
                        impiegando i vettori di atterraggio a combustibile chimico 
                        e ritornare poi sulla base Alfa, nonostante non sia stata 
                        progettata come cosmonave da combattimento, l'Eaghel e 
                        provvista di un cannone laser e un equipaggiamento di 
                        missili. 
                      L’Eagle 
                        Transporter (Aquila nel telefilm tradotto in italiano), 
                        e una riproduzione fedelissima in scala 1/72 ed e commercializzata 
                        sia dalla Carlton sia a marchio Aoshima, nello stesso 
                        numero limitato a soli 6000 esemplari, ma sarà 
                        poi vero? L’unica differenza tra le due distribuzioni 
                        e nella confezione del modello, quello a marchio Aoshima 
                        a una scatola completamente di cartone, mentre il modello 
                        a marchio Carlton a la scatola con il modello a vista, 
                        dopo l’Eagle transporter e stata prodotta l’Eagle 
                        Transporter Rescue, si differenzia dalla “normal” 
                        per le 5 strisce rosse verticali per lato poste sul container, 
                        e anche quest’ultimo modello e commercializzato 
                        con entrambi i marchi.
                      Il 
                        modello:
                      E 
                        formato da due diversi materiali, plastica e metallo, 
                        il modello e cosi composto: la prora di pilotaggio superiore 
                        e di metallo mentre la parte sottostante e di plastica, 
                        la parte retro stante di colore grigio ferro della cabina 
                        di comando e quella di poppa del vano motori di spinta 
                        principali sono interamente di plastica, il telaio tubolare 
                        portante che compone l’eagle transporter e tutto 
                        di plastica, come anche i 4 reattori di spinta primari 
                        posteriori i 2 situati sotto il vano motore e i 4 sottostanti 
                        il container come pure i 2 sotto la cabina di pilotaggio 
                        sono in plastica, il container centrale e asportabile 
                        mediante 2 levette a molla poste sotto il medesimo, e 
                        in metallo nelle parti esterne a vista e in plastica in 
                        quella sottostante e laterali dove si trovano i collegamenti 
                        di fissaggio del container, i 4 supporti (piedi) del container 
                        sono di plastica, i 4 basamenti dei motori direzionali 
                        laterali dell’eagle sono in metallo, mentre le “slitte” 
                        di atterraggio sono in plastica.
                        Il modello e ottimamente verniciato e rifinito con lo 
                        stile dell’usura dei mezzi usati.
                      Le 
                        misure dell’Eagle Transporter sono:
                      Lunghezza: 
                        cm 30,5
                      Larghezza: 
                        cm 12,2
                      Altezza: 
                        cm 6
                      Peso: 
                        g. 487
                      La 
                        qualità del materiale di costruzione
                      Parti 
                        in plastica: 10
                      Parti 
                        in metallo: 10
                      Verniciatura 
                        e rifiniture: 10
                      I 
                        difetti dell’Eaghel:
                      Io 
                        né o riscontrato uno solo e riguarda il telaio 
                        in tubolare superiore che congiunge insieme la prua alla 
                        poppa del modello, essendo tutto in plastica quando e 
                        privo del container, flette leggermente dando l’impressione 
                        “ai deboli di cuore” che possa rompersi e 
                        non e detto che non possa succedere, se non si maneggia 
                        con un minimo di attenzione, dopo tutto e un modello e 
                        non un giocattolo.
                      I 
                        pregi:
                      Tutti! 
                        dal materiale alla verniciatura all’assemblaggio 
                        del modello e alla confezione dove al suo interno vi e 
                        uno sfondo in cartoncino della base Alpha del telefilm, 
                        estraibile dalla confezione e un espositore sempre in 
                        cartone per appoggiarci l’Eagle Transporter sopra, 
                        cosi da creare un “diorama”. 
                      Consigli 
                        x gli acquisti:
                      La 
                        consiglio calorosamente a chi ama il genere dei telefilm 
                        di fantascienza o ai collezionisti di modelli robotici 
                        come me, e ai nostalgici della dolce età che mai 
                        più si rivedrà, 
                      Quanto 
                        pagarla e dove comprarla:
                      Il 
                        mio modello lo pagato comprensivo di IVA e spedizione 
                        £ 49.50 e lo acquistato in Inghilterra presso il 
                        web shop www.comet-miniatures.com e lì o trovati 
                        molto professionali.
                      
                        004 ( 
                        le 
                        foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)